Information on this course of study |
È una scuola di prestigio e la più antica della Repubblica di San Marino. Dal 1883 è la Scuola Superiore per antonomasia e fino al 1981 è stato lunico indirizzo di studi superiori in territorio.
Offre una preparazione vasta e approfondita che consente lacquisizione di una mentalità aperta, critica e flessibile. In particolare sviluppa la capacità di risolvere problemi, educa allelasticità del pensiero, apre ampi orizzonti del sapere, offre una formazione di base completa, rende consapevoli delle proprie origini e, per questo, capaci di guardare al futuro, permette di diventare buoni comunicatori, ponendo particolare attenzione allo sviluppo della padronanza espressiva, consente di accedere a qualsiasi facoltà universitaria e quindi mantiene aperta ogni possibilità di scelta.
Il Liceo classico di San Marino unisce a una tradizione didattica consolidata la possibilità di aprirsi a nuove esperienze, inoltre il numero contenuto di studenti per classe rende possibile un rapporto familiare fra studenti ed allievi. Si tratta di una scuola impegnativa ma gratificante e accessibile a tutti. Limpostazione umanistico - letteraria propria dellindirizzo negli ultimi anni è stata arricchita con diverse opportunità formative:
Disciplina | I | II | III | IV | V |
Italiano | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Geografia | 2 | 2 | |||
Inglese | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 3 | |||
Scienze | 4 | 3 | 2 | ||
Storia Sammarinese | 1 | 1 | |||
Diritto Sammarinese | 1 | 1 | 1 | ||
Educazione Fisica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione/Etica, Cultura e Società | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Latino | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Greco | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Storia dell'Arte | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Seminario di Latino e Greco | 1 | 1 | 1 | ||
Totale ore settimanali | 31 | 31 | 33 | 33 | 33 |
MENU CORRELATI