Information on this course of study | |
Présentation du cours |
Il Liceo Linguistico è stato istituito nel 1983 con lo scopo di offrire unimportante opportunità formativa nellambito della conoscenza delle lingue, della letteratura, della civiltà e degli ordinamenti istituzionali e sociali dei Paesi che, nellEuropa Occidentale, hanno un ruolo dominante a livello politico ed economico. Offre gli strumenti di base per potersi inserire nellodierna dimensione internazionale della cultura e della comunicazione.
Lindirizzo, fin dalla sua istituzione, prevede linsegnamento di tre lingue straniere:
- Inglese, indispensabile in tutto il mondo e in tutti i settori;
- Tedesco, che dopo linglese è la lingua commerciale più diffusa;
- Francese, che mantiene un ruolo importante nelle istituzioni internazionali e nei contesti diplomatici ed economici.
È prevista lattività di Lettorato: unora settimanale con insegnante madrelingua nel triennio (ogni anno è dedicato ad una lingua diversa). La scuola offre, inoltre, la possibilità di acquisire le seguenti Certificazioni linguistiche:
- Inglese, PET - FCE
- Tedesco, ZD B1
- Francese, DELF B1/B2
Il Liceo Linguistico ha consolidato una metodologia finalizzata alla riflessione linguistica comparata, alla conoscenza del patrimonio letterario, storico e sociale delle culture europee, al potenziamento delle discipline scientifiche. Offre opportunità formative quali lorganizzazione di uscite didattiche e settimane di studio allestero (1 settimana per ogni anno di corso: I paese di lingua inglese; II paese di lingua francese; III paese di lingua tedesca; IV paese di lingua inglese; V paese di lingua francese o tedesca a giudizio degli insegnanti). Si tratta di una settimana di corso intensivo durante la quale gli studenti sono ospiti di famiglie, unesperienza che consente di migliorare la conoscenza diretta della lingua e della cultura del Paese.
Limportanza del plurilinguismo è oggi riconosciuta in tutti gli ambiti. Il contatto con più culture e la conoscenza di più lingue favorisce la formazione di una personalità dinamica e pronta a recepire diversi punti di vista. Sono attivate da alcuni anni iniziative di stages in occasione di Convegni ed Eventi sportivi internazionali.
È un liceo impegnativo ma prepara in maniera completa. Lofferta formativa è ampia e gli studenti sono seguiti con attenzione. Lindirizzo linguistico offre la possibilità di inserirsi, dopo il diploma, presso ditte o attività che operano con lestero e nellambito delle professionalità legate alla comunicazione, al turismo, allarte e allo spettacolo.
Discipline del Piano degli studi | Ore settimanali | ||||
Area comune | I | II | III | IV | V |
Italiano | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Geografia | 2 | 2 | |||
Storia dell'arte | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Latino | 3 | 3 | |||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 |
Fisica e Laboratorio | 2 | 3 | |||
Scienze | 4 | 3 | 2 | ||
Educazione Fisica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione/Etica, Cultura e Società | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Area di indirizzo | |||||
Inglese | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Tedesco | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Francese | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Spagnolo | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Area integrativa e/o elettiva | |||||
Lettorato di madre lingua | 1 | 1 | 1 | ||
Addendum sammarinese | |||||
Storia Sammarinese | 1 | 1 | |||
Diritto Sammarinese | 1 | 1 | 1 | ||
Totale ore settimanali | 31 | 31 | 34+1 | 34+1 | 34+1 |